top of page

Cos'è il Nordic Walking

Il Nordic Walking consiste nel camminare in modo naturale con l'ausilio di appositi bastoncini

11-Facile.jpg

E' una attività sportiva sana che si sta diffondendo velocemente tra chi ama la natura ed ha a cuore il proprio benessere

Si pratica all'aria aperta, nella natura.

 

I bastoncini non fungono da semplice appoggio: sono utilizzati con finalità propulsiva, per avanzare anche grazie alla forza delle braccia.

La tecnica del Nordic Walking consente:

• di utilizzare il 90% della muscolatura corporea

• di consumare il 30% in più rispetto alle calorie bruciate camminando senza bastoncini​

11-what is.jpg
12-Bastoncini.jpg

La funzione dei bastoncini

Utilizzare i bastoncini equivale a inserire la trazione integrale 4x4

I bastoncini ci ancorano al suolo e consentono una camminata più efficace.

Il corretto utilizzo dei bastoncini permette, grazie alla spinta delle braccia, di:

 

tonificare e potenziare la muscolatura della parte superiore del corpo

alleviare il carico e le sollecitazioni sugli arti inferiori: caviglie, ginocchia, anche

Per massimizzare i benefici del Nordic Walking è necessario apprendere ed eseguire la tecnica corretta.

Affidatevi a scuole e istruttori certificati.

I benefici

Il Nordic Walking è un'attività fisica completa.

Ci aiuta a mantenerci in forma ed in salute tramite un elevato coinvolgimento muscolare ed un efficace lavoro cardiocircolatorio

13-Benefici1.jpg

La pratica regolare del Nordic Walking

• Fa bene al cuore e alla circolazione

• Migliora la capacità aerobica

• Rafforza braccia e dorsali

• Tonifica glutei e addominali

• Mobilizza articolazioni e colonna vertebrale

• Scioglie le tensioni di spalle e nuca

• Contrasta osteoporosi e artrosi

• Contribuisce a ridurre lo stress

• Regola i livelli di glicemia e colesterolo

• Rinforza il sistema immunitario

13-Benefici2.jpg

Chi può praticare il Nordic Walking

Il Nordic Walking è adatto a tutti!

Ognuno cammina al proprio ritmo, a seconda delle condizioni fisiche e del livello di allenamento

14-Chi.jpg

Si tratta di un'attività modulabile a seconda degli obiettivi, delle condizioni fisiche e del livello di allenamento individuali.

 

Ritmo ed intensità variabili rendono il Nordic Walking adatto a:

 

• chi desidera iniziare a fare movimento

• chi vuole acquisire a mantenere l’allenamento

• chi intende migliorare la performance

 

Il consumo energetico varia al variare della spinta sulle braccia e dell’andatura.

15-Dove.jpg

Dove praticare il Nordic Walking

Il Nordic Walking si pratica ovunque

Non c’è luogo o stagione in cui non si possa camminare con i bastoncini!

Il Nordic Walking si pratica all'aria aperta, ovunque:

 

• in pianura, in collina, in montagna, al mare, al lago, nei parchi;

• in ogni stagione;

• su terreno pianeggiante o con pendenze moderate;

• da soli o in compagnia.

16-Attrezzatura.jpg

L'attrezzatura necessaria

Per praticare il Nordic Walking ci vuole davvero poco

Basta la voglia di camminare insieme ad alcune dotazioni di base.

E' sufficiente disporre di:

Abbigliamento sportivo adatto alla stagione e all’ambiente circostante

Scarpe da ginnastica / running / trail running / light trekking

Bastoncini da nordic walking (no bastoncini da trekking o da sci!)

Durante il corso base i bastoncini vengono forniti dall'istruttore.

Si differenziano da quelli da trekking per altezza e struttura; hanno un apposito lacciolo che consente l'utilizzo ottimale in fase di spinta.

bottom of page